200 associazioni e comitati di livello nazionale, interregionale e locale hanno inviato una lettera aperta al Presidente Draghi, ai ministri della Transizione Ambientale e della Cultura, alla Commissione Europea e ai parlamentari di ogni schieramento per chiedere una rigorosa applicazione delle normative comunitarie sulle procedure di valutazione ambientale relative a piani e grandi progetti.
I requisiti fondamentali sono due: trasparenza e partecipazione del pubblico nelle scelte, come richiesto dall’Unione Europea e al contrario di quanto avviene in Italia.
Le associazioni come sempre sono aperte al confronto sulle regole: in un momento storico così delicato la partecipazione dei cittadini nelle scelte e la trasparenza sono fondamentali. Noi ci siamo.
PDF del comunicato stampa ufficiale del 4 marzo 2021
Lettera ufficiale inviata e firmata dalle associazioni
Perché siamo arrivati a questo?
Negli ultimi anni le procedure di valutazione, che tutelano la salute e l’ambiente, sono spesso sotto attacco.
- Un nostro vecchio articolo, dedicato al DL Semplificazioni, dove è scaricabile anche il dossier completo.
- Confindustria è tra le ultime che è intervenuta sulla questione, proprio qualche giorno fa (articolo de Il Sole24Ore).